- Coro Lirico Bresciano "G. Verdi"

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Repertorio > Autori
 

Daniele Carnevali

Diplomato al Conservatorio di Parma in tromba e strumentazione per banda e,al Conservatorio di Bologna, in musica corale e direzione di coro; ha poi seguito corsi di direzione d'orchestra con il Maestro Piero Guarino. Ha inizialmente svolto attività di trombettista in varie orchestre lirico-sinfoniche quali la "Arturo Toscanini" dell'Emilia Romagna ed altre, alternandola all'insegnamento di Tromba e Trombone nei Conservatori di Parma e Modena.
Contemporaneamente si dedica all'arrangiamento e trascrizione per formazioni varie di ottoni e alla musica originale per banda attraverso la quale si distingue in concorsi vincendo vari premi. Le sue composizioni spaziano nei vari generi musicali attraverso varie tipologie d'organico bandistico e differenti gradi di difficoltà, e per queste caratteristiche sono spesso utilizzate come brani d'obbligo nei concorsi in Italia ed in Francia. Ha collaborato con le case editrici Eridanea (MN), Molenaar (NL) e dal 1993 a tutt'oggi in modo continuativo ed esclusivo con Scomegna (TO).
Le circa 35 composizioni sono state incise in più di 45 cd, 10 dei quali registrati dall'autore in Italia (ed. Scomegna) in Germania (ed. Carpe Diem). Ha diretto le bande di Sabbioneta (MN), G. Verdi città di Parma, i "101" di Fabbrico (RE), il Corpo bandistico di Albiano (TN), la Trentino Wind Band (TN) (primo premio Valencia 1998) e come ospite alcune formazioni prestigiose come: Banda Esercito Italiana, Filarmonica G. Andreoli di Mirandola (MO), Civica di Soncino (CR)(primo premio Flicorno d'oro 1999), "Euterpe" di Canicattini Bagni, "G. Verdi" cittadina di Trieste, Fiatinsieme (TO), Horchestre d'Harmonie du val d'Aoste (AO), Wellington Winds e Wilfried Lauriel University (Canada), e ultimamente le bande universitarie di Jeju (Sud-Corea), e Tilburg (Olanda). Ha collaborato in concerto con solisti di fama internazionale come Roger Bobo, Velvet Brown, Steven Mead, Jaques Mauger, Clement Saunier, Paolo Russo, Andrew Dahlke ed altri giovani emergenti.
Ha tenuto stages, seminari, corsi intensivi e continuativi in quasi tutte le regioni italiane e viene invitato regolamento nelle giurie di concorsi nazionali ed internazionali in vari Paesi europei (Spagna, Francia, Ungheria, Germania,Corea del Sud). Ha collaborato con compositori e direttori quali Henk van Lijnschooten, Serge Lancen, Claude Decugis, Jan Van der Roost, Johan de Meij, Jap Koops, Andre Waignein, Hardy Mertens, Alain Crepin, Walter Ratzek ,Felix Hauswirth, Franco Cesarini, Fulvio Creux, Bernard Adam Ferrero, Virginia Allen, Lee Dong-ho ed altri. Dall'87 è titolare della cattedra di strumentazione per banda al conservatorio "Bonporti" di Trento. Dal 2009 a tutt'oggi è direttore artistico del concorso bandistico internazionale Flicorno d'Oro che aveva già diretto nelle prime quattro edizioni.

 
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu